Il progetto, collocato all’interno del Distretto Cyber Security, si rivolge a un mercato in fortissima espansione, quello dei sistemi digitali di pagamento, nel quale transazioni finanziarie e pagamenti sono sempre più attuati utilizzando tecnologie, dispositivi e architetture di rete evolute quali cloud computing e mobile devices.
OKT è coinvolto nel progetto per la progettazione e realizzazione di dimostratori di ricerca che forniscano strumenti di controllo di scenari di rischio in modo da consentire agli esperti appartenenti al Distretto di Cyber Security di contrastare in modo efficace attacchi a scopo fraudolento o mirati a impedire l’erogazione dei servizi in rete.
Programma Operativo Nazionale Ricerca, per brevità PON, e Competitività 2007-2013 del MIUR
Il progetto "Protezione dell‘Utente Finale", collocato all'interno del Distretto Tecnologico di Cyber Security, intende focalizzarsi su una specifica tematica di ricerca della sicurezza informatica: la protezione dell'utente finale durante le attività di fruizione multi-contesto di servizi informatici, attraverso dispositivi personali o aziendali, individuali o condivisi, connessi in rete ed utilizzati senza alcuna soluzione di continuità tra contesti d‘uso lavorativo (accesso ad applicazioni funzionali core e a dati aziendali) e contesti d‘uso privato (intrattenimento, salute, investimenti, etc.).
OKT è coinvolto nel progetto per la progettazione e realizzazione di dimostratori di ricerca che forniscano strumenti per la protezione dell'utente in grado di tutelare, in funzione del profilo di rischio correntemente misurato, la riservatezza, l‘integrità e la disponibilità delle operazioni che l‘utente effettua quotidianamente in rete.